L’uomo sulla Luna: 50 anni dopo – 14/07/2019

Vecchi Libri in Piazza

L’uomo sulla Luna: 50 anni dopo

Domenica 14 luglio 2019, ore 9 -17

Piazza Diaz, Milano

Vecchi Libri in Piazza Diaz, la storica mostra-mercato meneghina, che ogni seconda domenica del mese da 25 anni “invade” di libri il centro di Milano, torna con un’edizione speciale per il mese di luglio.

Ad affrontare il caldo meneghino oltre 50 espositori animeranno la giornata di domenica 14 luglio, proponendo sui loro banchi: libri antichi, usati, da collezione e fuori catalogo. Non mancheranno anche stampe antiche, manifesti, cartoline, fotografie e fumetti! Un percorso tutto “libresco”, che si snoda sotto i portici di piazza Diaz, piazza del Duomo, via Gonzaga, via Marconi, via Baracchini, dedicato a collezionisti, bibliofili e avidi lettori che potranno avventurarsi a caccia di rarità e offerte imperdibili in quella che è una delle manifestazioni all’aperto, dedicate al libro antico, più grandi d’Europa. E una novità solo per il mese di luglio!

Ospite d’onore l’Associazione Astronomica Mirasole, che presenterà le sue attività e porterà della strumentazione tecnica, a tema con l’argomento scelto per l’edizione di domenica 14 luglio 2019.

Leggi l’approfondimento a questo link: http://bit.ly/2XhBSKN

L’uomo sulla Luna: 50 anni dopo

Il 20 luglio 1969 Neil Alden Armstrong calcava per la prima volta nella storia dell’umanità il suolo lunare, lasciando il mondo a bocca aperta. Erano i tempi della corsa allo spazio, del desiderio febbricitante di raggiungere i confini che l’uomo, nella storia, ha da sempre cercato di superare. A distanza di 50 anni da quel famoso allunaggio, che in molti videro in diretta, Vecchi Libri in Piazza celebrerà l’anniversario dell’uomo sulla Luna proponendo libri scelti ad hoc per l’occasione.

Qualche anticipazione?

Lo Studio Bibliografico Preziosi Scritti propone:

  • G. Tarde, Fragment D’historie Future, G. Tarde Stork 1904 – Copertina morbida editoriale con aloni e sporcizie ai piatti uno strappo tra quarta di copertina e dorso di circa cm 2,5, è un piccolo strappo tra piatto anteriore e dorso al margine inferiore di circa un centimetro, dorso con aloni e pieghe tagli bruniti irregolari, pure presenti in tutte le pagine del libro alla prima pagina bianca dedica coeva a penna. Testo in francese riquadrato da cornice rossa numero pagine 138 dimensioni cm 20,5 x 12,7. Prezzo: 900 €
  • Antonio Favaro, Carteggio inedito di Ticone Brahe Giovanni Keplero e di altri celebri astronomi e matematici dei secoli XVI e XVII con Giovanni Antonio Magini , tratto dall’archivio Malvezzi De’ Medici …. Antonio Favaro Bologna Zanichelli 1886 – Libro in precarie condizioni legatura divisa in due parti, copertina morbida editoriale con macchie e aloni angoli con piccole pieghe, tagli irregolari al frontespizio ritratto di Antonio Magini protetto da velina, interno in buono stato lievi fioriture alle pagine interne che non vanno a disturbare la lettura alcune pagine si presentano leggermente brunite numero pagine 522 dimensioni cm 25 x 17. Prezzo: 250 €

Lo Studio Bibliografico Il Sestante, nell’ambito del suo catalogo che comprende molti libri sull’astronomia e discipline collegate, propone:

  • Michael Light, Luna, Arnoldo Mondadori Editore, pubblicato nel 30° anniversario dello sbarco sul nostro satellite. – Trattasi di un corposo volume fotografico che racchiude numerose immagini, di proprietà della NASA, scattate nel corso delle missioni Apollo, comprese quelle dello storico allunaggio. Contiene inoltre un saggio di Andrew Chaikin, noto scienziato dello spazio, autore del più importante studio sulle Missioni Apollo e della fortunata serie televisiva ad esse dedicata. pp: 230 ill: Moltissime in b/n e a colori formato: 29,5×29,5 Cartonato con sovrac. Ottimo. Prezzo: 33 €

La Libreria Malavasi propone:

  • Verne Giulio, Dalla Terra alla Luna, Rizzoli 1959 – Cm. 10,5 x 17,5 brossura, pp. 200. Volume della collana Biblioteca Universale Rizzoli, BUR grigia, n. 1429-1430. In buono stato. Prezzo: 8,80 €
  • Clarke C. Arthur, Ombre sulla luna. I Romanzi di Urania Traduzione di Beata Della Frattina, Mondadori 1957 – In-8 p., brossura originale figurata a colori, pp. 126,(2). Prima edizione italiana (14 Febbraio 1957). Ben conservato. Prezzo: 35 €

La Libreria L’Albero del Riccio porterà:

  • Ludek Pesek, Spedizione sulla luna, Firenze, Vallecchi, 1969. Legatura in cartone, sopraccoperta illustrata, cm. 23,8 x 17,2, pp. 126. Con illustrazioni. Piccoli difetti alla sopraccoperta. Prezzo: 20 €
  • Harold Spencer Jones, Vita sugli altri mondi Milano, Martello, 1953. Legatura in tela, sopraccoperta illustrata, cm. 22,7 x 15, pp.228. Con illustrazioni. Prezzo: 15 €

Queste, e molte altre proposte, si potranno sfogliare sui banchi delle librerie domenica 14 luglio in pieno centro a Milano.

Per l’occasione sarà allestito anche Il banco della Luna, dove verranno raccolte tutte le proposte a tema delle librerie e che saranno arricchite dai pregiati lavori del legatore torinese Maurizio Defilippi.

cartaluna

Si potrà infatti toccare con mano la cosiddetta “carta luna“, così chiamata per la goffratura molto particolare che ricorda il territorio lunare e che Maurizio Defilippi, per l’occasione, ha utilizzato per rilegare album per fotografie e quaderni, naturalmente in vendita.

Ma non solo! La legatoria porterà al banco anche caleidoscopi artigianali e un espositore esagonale a specchio per i caleidoscopi.

Siete pronti per un’edizione… spaziale?

Scopri tutti i libri proposti: http://bit.ly/2L0ibof

Rimani aggiornato sul sito: www.piazzadiaz.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *