In occasione di Vecchi Libri in Piazza di domenica 14 luglio 2019, celebreremo i 50 anni da quando l’uomo è sbarcato per la prima volta sulla Luna: era il 20 luglio 1969. Per l’occasione abbiamo chiesto ai librai partecipanti di segnalare e di portare alla manifestazione libri antichi, d’occasione e introvabili che abbiamo come tema la luna, lo spazio, l’uomo sulla Luna. Buona lettura!
Presso lo stand dello Studio Bibliografico Preziosi Scritti
Note Bibliografiche: Fragment d’histoire future, G. Tarde Stork 1904. Copertina morbida editoriale con aloni e sporcizie ai piatti uno strappo tra quarta di copertina e dorso di circa cm 2,5, è un piccolo strappo tra piatto anteriore e dorso al margine inferiore di circa un centimetro, dorso con aloni e pieghe tagli bruniti irregolari, pure presenti in tutte le pagine del libro alla prima pagina bianca dedica coeva a penna. Testo in francese riquadrato da cornice rossa numero pagine 138 dimensioni cm 20,5 x 12,7
Prezzo: 900 €
CLICCA PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Note Bibliografiche: Libro in precarie condizioni legatura divisa in due parti, copertina morbida editoriale con macchie e aloni angoli con piccole pieghe, tagli irregolari al frontespizio ritratto di Antonio Magini protetto da velina, interno in buono stato lievi fioriture alle pagine interne che non vanno a disturbare la lettura alcune pagine si presentano leggermente brunite numero pagine 522 dimensioni cm 25 x 17
Prezzo: 250 €
CLICCA PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Lo Studio Bibliografico Il Sestante, nell’ambito del suo catalogo che comprende molti libri sull’astronomia e discipline collegate, propone:
– pubblicato nel 30° anniversario dello sbarco sul nostro satellite.
Note bibliografiche: Trattasi di un corposo volume fotografico che racchiude numerose immagini, di proprietà della NASA, scattate nel corso delle missioni Apollo, comprese quelle dello storico allunaggio. Contiene inoltre un saggio di Andrew Chaikin, noto scienziato dello spazio, autore del più importante studio sulle Missioni Apollo e della fortunata serie televisiva ad esse dedicata. pp: 230 ill: Moltissime in b/n e a colori formato: 29,5×29,5 Cartonato con sovrac. Ottimo
Prezzo: 33 €
CLICCA PER MAGGIORI INFORMAZIONI
La Libreria Malavasi porterà:
Note Bibliografiche: In-8 p., brossura originale figurata a colori, pp. 126,(2). Prima edizione italiana (14 Febbraio 1957). Ben conservato.
Prezzo: 35 €
CLICCA PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Lo Studio Bibliografico di Pop Tamara Georgeta porterà un lotto di giornali e riviste originali d’epoca relativi allo sbarco sulla Luna. (prezzi tra 10-50 euro).
Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 200×128), bross., pp. 190, con una tav. più volte ripieg. che contiene 5 figg. Con timbri di appartenenza, peraltro ben conservato.
Prezzo: 40 €
CLICCA PER MAGGIORI INFORMAZIONI
La Bottega delle Occasioni segnala:
Note Bibliografiche: Cm. 10,5 x 17,5 brossura, pp. 200. Volume della collana Biblioteca Universale Rizzoli, BUR grigia, n. 1429-1430. In buono stato.
Prezzo: 8,80 €
CLICCA PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Note Bibliografiche: In-4, tela editoriale, sovracoperta, pp. 397, con moltissime illustrazioni a colori e in bianco e nero nel testo. Edizione numerata di 1500 esemplari. In buono stato (good copy).
Prezzo: 88 €
CLICCA PER MAGGIORI INFORMAZIONI
La Libreria Libri di Sam segnala:
Aa.Vv., Il mio libro di astronomia, Crescere 2018
- Numero di pagine: 96
- Soggetti:
- Dimensioni: 8X33
- Legatura: Brossura fresata
- Condizioni: Nuovo – Libro Nuovo. Anno 2018, Copertina Flessibile
- Note Bibliografiche: Quanto è grande l’Universo? Che cos’è la Materia oscura? Questo libro risponde a queste e tante altre domande sul mondo dell’astronomia con testi comprensibili e numerose immagini semplici e incisive corredate da didascalie che aiutano a capire anche le teorie più complesse!
- Prezzo: 4,56 €
CLICCA PER MAGGIORI INFORMAZIONI
- EAN: 9783898365994
- Numero di pagine: 383
- Soggetti:
- Dimensioni: 22×31
- Legatura: Cop. rigida
- Condizioni: Come Nuovo – Libro come nuovo. Anno 2010, cop. rigida con minimi segni lungo i bordi, lievi graffi sui piatti. Lievi tracce di polvere.
- Note Bibliografiche: Il mondo dell’astronomia è estremamente interessante e variegato. La parte iniziale, un’approfondita introduzione all’astronomia, ne ripercorre passo per passo la storia degli antichi Egizi fino ad oggi e , oltre a svelare il significato che essa assume nella nostra vita quotidiana, descrive dettagliatamente con parole e immagini il sistema solare, i pianeti interni ed esterni, le galassie e le stelle. L’Atlante delle costellazioni ha molte immagini delle costellazioni più conosciute e illustra lo scenario mitologico ad esse connesso.Il libro si rivolge a tutti coloro che desiderano scoprire l’universo, seguire l’evoluzione cosmica e la nascita di stelle e pianeti.Infine c’è un glossario con i termini più significativi connessi all’astronomia.
- Prezzo: 14,30 €
CLICCA PER MAGGIORI INFORMAZIONI
La Libreria Croci segnala:
- Sul pianeta Urano – Memoria di Ignazio Calandrelli, pubblicato per la Tipografia Alla Volpe nel 1847
- Le ciel di Alphonse Berget, edito nel 1923 dalla Librairie Larousse con 710 riproduzioni fotografiche e 275 cartine in bianco e nero oltre a due carte fuori testo a colori
- Guida alla luna di H. Percy Wilkins (prefazione di Margherita Hack) della Feltrinella UE del 1959ù
La Libreria L’Albero del Riccio porterà:
- Ludek Pesek, Spedizione sulla luna, Firenze, Vallecchi, 1969. Legatura in cartone, sopraccoperta illustrata, cm. 23,8 x 17,2, pp. 126. Con illustrazioni. Piccoli difetti alla sopraccoperta. Prezzo: 20 €
- Harold Spencer Jones, Vita sugli altri mondi Milano, Martello, 1953. Legatura in tela, sopraccoperta illustrata, cm. 22,7 x 15, pp.228. Con illustrazioni. Prezzo: 15 €
CLICCA PER MAGGIORI INFORMAZIONI
La Libreria Il Muro di Tessa porterà:
- Note Bibliografiche: In 16°, t.t. edit. ill. con sovrac. ill. (2 piccoli strappetti), pp. 439,(1), con num. fot. b.n. in XXVIII tavv. f.t.; coll. “Le piccole storie illustrate. 7”, terza edizione aggiornata; nel complesso copia molto buona. (L061) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all’ordine). Prezzo: 15 €
CLICCA PER MAGGIORI INFORMAZIONI
- Note Bibliografiche: In 8°, t.t. edit. con sovrac. ill. (modeste tracce d’uso e piccoli strappetti), pp. 320,(4) con 33 fot. b/n in tavv. f.t.; coll. “Memorie e documenti”, prima ed., nel complesso es. molto buono, solo lievemente brunito. (a017/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all’ordine). Prezzo: 15 €
CLICCA PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Lo Studio Bibliografico Roberto Orsini porterà:
England, Beck & Partridge LTD 1969.
Kit dell’astronauta contenuto in una borsa di plastica trasparente con manici a chiusura ermetica composto da dieci parti. 1) 4 pagine di rebriefing in merito all’ atterraggio sulla luna e 1 pagina di messaggio dalla Casa Bianca.
2) 1 tavola ripiegata con le sezioni della navicella: il modulo di comando, il modulo di servizio e il modulo lunare oltre che il razzo Saturno che avrebbe lanciato la navicella dal Kennedy Space Center.
3) Una brossura ripiegata che illustra l’abbigliamento dell’astronauta in cabina, sulla luna e nella camera di de-pressurizzazione.
4) La traiettoria della missione e le sue fasi.
5) Una miniatura della navicella.
6) Una brossura con il piano di volo per il comandante.
7) Cartelletta contenitore con il gergo degli astronauti.
8) Gli ordini per la missione sul suolo lunare.
9-10) Due fotogrammi del suolo lunare.
E’ inoltre presente un campione del cibo per astronauti.
Ottima copia, completa.
Gli astronauti Neil Amstrong, Buzz Aldrin e Michael Collins partirono con la missione Apollo 11 dal Kennedy Space Center il 20 luglio 1969. Il 21 luglio Neil Amstrong fu il primo uomo a camminare sulla luna. Pubblicazione sponsorizzata dalla Philips.
Euro 200,00
Per l’occasione sarà allestito anche Il banco della Luna, dove verranno raccolte tutte le proposte a tema delle librerie e che saranno arricchite dai pregiati lavori del legatore torinese Maurizio Defilippi.