In occasione di Vecchi Libri in Piazza – Arte e Illustrazione di domenica 9 dicembre 2018, presso la postazione della Libreria Dedalo Bosio potrete trovare:
- Anno pubblicazione: 1818
- Editore: Dalla Tipografia Remondini
- Soggetti: storia dell’arte
- Luogo di pubblicazione: Bassano
- Condizioni: I piatti di tutti i volumi hanno fioriture biancastre da umidità; le sguardie sono tarlora fessurate alle estremità delle cernire, e la prima del primo volume lo è per l’intera lunghezza (legatura appena appena allentata quindi); qualche brunitura e fioritura, specie sui frontespizi, e ordinari segni del tempo, ma completo e in barbe. Discreto/buono, da studio.
- Note Bibliografiche: Opera completa in sei volumi, legatura di fine XIX inizio XX secolo in tutta tela con titoli dorati sul dorso, sguardie in carta decorata, 8vo cm17x24.5, pp (8) XXXVI 370 (2), (4) 365 (3), (4) 293 (3), (4) 260, (4) 395 (1), (4) 214 (2). Tomo Primo: OVE SI DESCRIVE LA SCUOLA FIORENTINA E LA SENESE. Tomo Secondo: OVE SI DESCRIVE LA SCUOLA ROMANA E LA NAPOLITANA. Tomo Terzo: OVE SI DESCRIVE LA SCUOLA VENEZIANA. Tomo Quarto: OVE SI DESCRIVONO LE SCUOLE LOMBARDE DI MANTOVA, MODENA, PARMA, CREMONA, E MILANO. Tomo Quinto: OVE SI DESCRIVONO LE SCUOLE BOLOGNESE E FERRARESE, E QUELLE DI GENOVA E DEL PIEMONTE. Tomo Sesto: CHE CONTIENE GL’INDICI GENERALI DELL’OPERA.
- Prezzo: 200 €
- Link
- Anno pubblicazione: 1756
- Editore: Chez Theodore Hansy
- Soggetti: Arte
- Luogo di pubblicazione: Paris
- Condizioni: Esemplare genuino e ben conservato, completo dell’antiporta figurata e in legatura antica; la legatura ha qualche segn d’usura sulle cuffie e i nervi, e una piccola fessura sul canalino della cerniera anteriore (v. foto); all’interno antiche firme di possesso sul frontespizio, e correzioni antiche alle pagine 35, 39 e 63; di mano più recente, a matita, una dedica sulla prima sguardia e un paio di note a margine (pagine 185 e 190); qualche brunitura e macchiolina, un po’ brunito l’ultimo fascicolo; mancanza di un angolo sul margine della carta a5.
- Note Bibliografiche: Legatura coeva in piena pelle, dorso a 5 nervi con fregi e titoli dorati, piatti decorati a secco, sguardie e tagli marmorizzati blu; 12mo cm10x17, pp XXIV 307 (5); antiporta figurata incisa da Pierre Charles Baquoy su disegno di Jacques De Seve, fregi e finalini xilografici. Edizione originale di questa iconologia del giurista francese Honoré Lacombe de Prezel (1725-1790), noto per un Dictionnaire du Citoyen (1763) a carattere economico-industriale che fu tradotto in italiano nel 1765. Segnatura a12 A-N12.
- Prezzo: 150 €
- Link