Meravigli Edizioni – Arte&Illustrazione, domenica 9 dicembre 2018

In occasione di Vecchi Libri in Piazza – Arte e Illustrazione di domenica 9 dicembre 2018, presso la postazione di Meravigli Edizioni potrete trovare:

Milano. Viaggio nel Liberty

  • 96 pagine a colori
  • 25×19,7
  • ISBN 9788879553711
  • 22,00 euro
  • Copertina cartonata serigrafata

Il Liberty nasce in Europa e Milano lo cattura quasi con foga, lo trasforma, se ne appropria, in un arco temporale brevissimo (dal 1899 al 1914), facendone un inno alla propria modernità. Il Liberty diventa così un mondo: talvolta si fa ornamento come equilibrio, altre diventa rottura provocatoria, altre ancora si veste come semplice spensieratezza…

Dopo una prima parte storica (Dove tutto nasce: Chicago, Sullivan e l’ornamento come filosofia; Dall’America all’Europa: Art Noveau, Liberty, Jugendstil. Tanti nomi per uno stile; Dall’Europa all’Italia: Milano capitale del Liberty), il volume si sofferma sulla specificità del Liberty milanese (Le quattro fasi del Liberty milanese), proponendo una serie di itinerari suddivisi per zone (Zona Porta Venezia – Quadrilatero del silenzio; Zona via L. Ariosto – Porta Magenta; Zona via G. Modena – Porta Monforte; Centro storico; Zona corso Buenos Aires – via Morgagni;
Zona Stazione Centrale – via Vitruvio; L’Isola; Zona Arena Civica – Chinatown – via Piero della Francesca; Zona via M. Pagano – via Buonarroti – via Monte Rosa), con degli approfondimenti dedicati alla Stazione Centrale, al Cimitero Monumentale e agli alberghi Diurni. Completa il volume l’indice delle vie, dei luoghi e dei palazzi.
Massimo Beltrame è nato a Milano nel 1975. Ha svolto gli studi classici al liceo Beccaria e si è laureato in Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano. Dal 1997 al 2002 ha lavorato come collaboratore con il sito NYC Skyscrapers dedicato alla storia dei grattacieli newyorchesi. Studioso e da sempre grande appassionato della sua città, nel 2012 ha pubblicato Milano guarda in alto:
50 anni di grattacieli
nel capoluogo lombardo (Meravigli) e nel 2014 Expo Milano 2015: storia delle Esposizioni Universali (Meravigli).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *