Studio bibliografico Primo Bertocco

Domenica 14 gennaio, in occasione di Vecchi Libri in Piazza, dedicata agli Anni Sessanta, presso lo stand dello Studio bibliografico Primo Bertocco potrete trovare:

DUTSCHKE Rudi, BERGMANN Uwe, LEFEVRE Wolfgang, RABEHL Bernd , “La ribellione degli studenti ovvero La nuova opposizione” , Milano : Feltrinelli, 1968, Euro 15,00

Collana ‘Universale Economica : 577’. Prima edizione italiana (maggio 1968); traduzione dal tedesco di Maria Magrini, Bruna Bianchi, Emanuele Bernasconi, Maria Canziani. 16mo (cm. 18); brossura a colori, p. 265 (7), con 3 modelli schematici nel testo in fine. Buona copia. Il libro si compone di quattro saggi: una ‘Introduzione’ di Uwe Bergmann, in cui si ricostruisce la storia del movimento studentesco dalla fondazione della Freie Universitaet alla vigilia dell’attentato a Dutschke; un lungo e centrale saggio di Rudi Dutschke intitolato ‘Le contraddizioni del tardo capitalismo, gli studenti antiautoritari e il loro rapporto col Terzo Mondo’, in cui, dopo una elaborazione teorica della visione marxista del capitalismo nella sua fase avanzata, si intepreta il movimento politico studentesco, si prospettano le possibilità di lotta nelle metropoli e si definiscono le connessioni tra questa lotta e quella dei paesi sottosviluppati; il saggio di Wolfgang Lefèvre ‘Ricchezza e scarsità (La riforma universitaria come distruzione di ricchezza sociale)’, dove la riforma studentesca promossa dalle autorità accademiche e statali è interpretata come un momento della distruzione della ricchezza sociale tipica del capitalismo avanzato; il saggio di Bernd Rabehl intitolato ‘Dal movimento antiautoritario all’opposizione socialista’ dove sono delineate le implicazioni marxiste, marcusiane, maoiste del movimento studentesco e dove si prospettano le sue future possibilità di azione e i suoi obiettivi strategici.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *