Domenica 10 dicembre, in occasione di Vecchi Libri in Piazza, dedicata all’Arte, i Fumetti e l’Illustrazione, presso lo stand della Libreria Antiquaria Malavasi potrete trovare:
Linus/AlterLinus/AlterAlter. Collezione Completa
In-8, brossura originale. Offriamo una collezione completa della rivista dal primo numero del 1965 fino al 2012. Linus è una rivista italiana mensile di fumetti, fondata da Giovanni Gandini e pubblicata da Milano Libri nell’aprile del 1965. Per il nome della testata, la scelta è caduta sul personaggio di Linus van Pelt, uno dei protagonisti dei Peanuts, celebri strisce presentate sulle pagine del periodico.Nel 1972 la rivista viene ceduta a Rizzoli e la direzione passa al giornalista e scrittore Oreste del Buono, mentre Linus conquista una posizione assolutamente centrale nel panorama del fumetto e della cultura giovanile italiana. Nel 1981 la direzione passa a Fulvia Serra e in seguito ad altri. Tra gli autori italiani possiamo citare: Enzo Lunari, Pazienza, ugo Pratt, Crepax, mentre per gli autori stranieri, oltre a Schulz, ricordiamo Moebius, Corben e Johnny Hart. La collezione comprende: Gli almanacchi (dal 1965 al 1999) Supplementi – Li’l Abner e i kigmi– e nuove storie di Lucy, Jeff Hawke contro il Dominatore– e nuove storie di Linus, Linus estate, Linus giallo, Provo Linus, Aster Linus, Linus al mare, Linus rosa, Linus il rosso, Diario Linus, Sky Linus, Li’l Linus, Linus di ma’, Aqua Linus, Linus West, Linus gelo, Linus grasso, Linuspring, Midi Linus, Marzo Linus, Pasqua Linus, Linus dài dài, Re Linus, Play Linus, Nostra Linus, Disco Linus, Linus Mat, Panta Linus, Diavolinus, Star Linus, Linussessantotto supplemento a maggio 1998 Allegati AVAJ, dal n. 276 marzo 1988 al n. n. 285 dicembre 1988 Allegati Maus di Art Spiegelman dal numero 1 al 7 pubblicati tra il 1983 e il 1985, con i titoli: n. 1 Lo Sceicco, n. 2 La Luna di miele, n. 3 Racconto di un sopravvissuto, n. 4 il cappio si stringe, n. 5 Tane per topi, n. 6 La Trappola, n. 7 La trappola (Seconda parte) SPECIALI: n. 0 Ali Baba – Robinson supplemento al n. di Linus dicembre 1967, n. 1 Ali Baba Marzo 1968, n. 2 Ali Baba maggio 1968, Valentina Speciale giugno 1968, Ali Baba Speciale dicembre 1968, Linus bumper spring number n. 0 maggio 1970 (in inglese), Barbarella speciale supplemento a Linus luglio 1970, Ali baba-Yaga giugno 1971 Alla collezione uniamo anche alterlinus che nasce come allegato alla rivista per poi diventare una serie indipendente. ALTERLINUS da gennaio 1974 a giugno 1975, supplemento mensile alla rivista LINUS da luglio 1975 pubblicato autonomamente fino al dicembre 1976 ALTER ALTER da gennaio 1977 a dicembre 1981 in brossura da gennaio 1982 a dicembre 1985 rilegato in tela (l’almanacco 1983 è rilegato insieme all’annata 1982) tutto il pubblicato ALMANACCO ALTER ALTER 13 delle annate 1981 1982 e 1984 in brossura l’almanacco 1985 non sembra pubblicato (vedi bibliografia) Speciali ADA supplemento al n. 6 giugno 1979, VAMPIRELLA E.. supplemento al n. 10 ottobre 1977, VAMPIRELLA E.. supplemento al n. 1 gennaio 1978, VAMPIRELLA E. supplemento al n. 6 giugno 1978.