“VECCHI LIBRI IN PIAZZA”: MILANO È UNA CAPITALE

La manifestazione Vecchi Libri in Piazza celebra il prossimo 11 maggio, in Piazza Diaz a Milano, i suoi primi, fortunati ventanni. Nata nel 1995 su iniziativa della storica Libreria Antiquaria Malavasi di via Santa Tecla, in collaborazione con il Comune di Milano, ha visto aumentare nel tempo sia il numero degli espositori che degli appassionati di libri a caccia di qualche rarità, o più semplicemente di libri esauriti o fuori catalogo.
“Inizialmente” – spiega Sergio Malavasi, titolare con il fratello Maurizio dell’omonima libreria milanese e responsabile dell’Associazione Maremagnum Librorum che cura la mostra-mercato – “non erano più di una ventina di librerie che trattavano principalmente libri antichi, ma presto le adesioni da parte dei librai sono via via cresciute, così come si è ampliata l’offerta che è andata estendendosi ai generi più diversi e alle più svariate edizioni.

Continua a leggere l’articolo su Arcipelago Milano

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *