Conferenza gratuita IL MESTIERE DEL LEGATORE

***AVVISO*** – Il legatore Tiziano Codina non potrà presenziare alla conferenza. Sarà sostituito da Sergio malavasi, libraio antiquario e fondatore di Maremagnum.com


Vecchi Libri in Piazza Diaz

domenica 9 giugno  2019

piazza diaz, Milano, ore 9-17

 

Conferenza
Il mestiere del legatore

Vecchi Libri in Piazza Diaz, la storica mostra-mercato meneghina, che ogni seconda domenica del mese da 25 anni “invade” di libri il centro di Milano, torna anche per il mese di giugno.

Sono oltre 100 gli espositori che animeranno la giornata di domenica 9 giugno, proponendo sui loro banchi: libri antichi, usati, da collezione e fuori catalogo. Non mancheranno anche stampe antiche, manifesti, cartoline, fotografie e fumetti! Un percorso tutto “libresco”, che si snoda sotto i portici di piazza Diaz, piazza del Duomo, via Gonzaga, via Marconi, via Baracchini, dedicato a collezionisti, bibliofili e avidi lettori che potranno avventurarsi a caccia di rarità e offerte imperdibili in quella che è una delle manifestazioni all’aperto, dedicate al libro antico, più grandi d’Europa.

 

Il mestiere del legatore
“Buongiorno, ho visto che in vetrina c’è scritto Legatoria. Potrebbe attaccarmi il bottone?”

Questa è una delle domande più gettonate che, chi è del mestiere come Maurizio Defilippi, della storica bottega torinese “Defilippi Legatoria&Restauro”, si è sentito spesso rivolgere dai passanti.

Nell’ambito delle conferenze inerenti I mestieri del libro, abbiamo quindi sentito la necessità, se non addirittura l’urgenza, di chiarire quali sono le mansioni di una maestranza tanto antica quanto affascinante, e, soprattutto, di dare una risposta precisa alla domanda “Chi è il legatore… di libri?

Questa e altre domande troveranno risposta domenica 9 giugno alle ore 11 presso la sede di Panino Giusto (Piazza Armando Diaz 6, Milano), sponsor tecnico per la rassegna di conferenze I mestieri del libro.

Per l’occasione interverranno tre numi tutelari del mondo della legatoria: Ruggero Rigoldi, Maurizio Defilippi e Tiziano Codina.

La Legatoria d’arte Codina è specializzata in alta legatura artigianale in ogni foggia e stile d’epoca, elegante e armoniosa nelle decorazioni classiche, essenziale e sobria nella linearità moderna. La lunga esperienza ha permesso alla ditta di creare prodotti a livello artistico e non solo nel rilegare il singolo volume, ma anche nell’ideazione, progettazione ed esecuzione di collane editoriali.

La Legatoria Rigoldi, nata nel 1956, fondata da Mario Rigoldi, propone ancora oggi le legature di “una volta”, realizzate in maniera artigianale, nonostante l’arrivo della stampa digitale che ha cambiato drasticamente il lavoro del legatore. Un lavoro di legatoria in piccola serie con materiali di pregio, finiture manuali accurate, scatole speciali, grandi formati, progetti e campioni, alta qualità.

Maurizio Defilippi è specializzato in legature artistiche di libri e restauri di carta, di libri rilegati in tela e pelle. Incisioni a caldo in oro, pastello e a secco su carta, tela e pelle. La Bottega è attiva da tre generazioni e, ancora oggi, sono utilizzati attrezzi originali sia nel confezionamento del volume, sia nell’incisione delle copertine. Come ci spiega lo stesso legatore: “Le incisioni le eseguo scaldando i ferri col fuoco ottenendo così una traccia profonda e precisa. Queste tecniche antiche, unite alle attrezzature originali, mi permettono di eseguire lavori specializzati dal Medioevo ad oggi.”

A completare l’incontro, anche Domenico Calò. Collezionista di arte antica, in special modo di legature artistiche del Novecento italiano, Calò è stato il curatore, nel gennaio 2017, della mostra sulla Legatoria di Luigi Degli Esposti di Bologna e relativo catalogo tenutasi presso la BSI di Gorizia, ed è autore di Per amor di libro. Legatoria L. Degli Esposti (2018).

Modera l’incontro Sergio Malavasi di Maremagnum.com

Vecchi Libri in Piazza è organizzato da Maremagnum.com, il più importante sito in Italia per la vendita di libri antichi, rari, d’occasione e moderni con oltre 10 milioni di titoli on-line.

Informazioni
Il mestiere del legatore
Panino Giusto, ore 11.00 – Piazza Armando Diaz 6, 2013 Milano – Ingresso gratuito


Contatti
Marco Bosio –
www.maremagnum.comstampa@maremagnum.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *