In occasione di Vecchi Libri in Piazza – Il cinema e il teatro di domenica 9 settembre 2018, presso la postazione dello Studio Bibliografico Trippini Stampe Antiche potrete trovare:

Titolo |
Enrico IV |
Autore |
Pirandello Luigi |
Data |
1924 |
Descrizione |
Copione del suggeritore della “Compagnia del Teatro d’Arte di Roma” per le stagioni teatrali 1925-1926 e 1926-1927. All’interno del volume diversi timbri e visti per le seguenti rappresentazioni: “Bergamo 25 . 5. 1926 Visto per la rappresentazione. Il revisore…”, II novembre 1927 ( per la rappresentazione svoltasi a Palermo), Policia do Districto Federal Censura Theatral 12 Settembre 1927. Su tutti i fogli il timbro “Censura Policial – Rio de Janeiro”. Diverse annotazioni a matita. Slegato. Esemplare numero 2801, assolutamente unico nel suo genere |
Tecnica |
|
Dimensioni |
mm |
Prezzo |
600 euro |

Titolo |
Ma non è una cosa seria |
Autore |
Pirandello Luigi |
Data |
1926 |
Descrizione |
Volume della serie Maschere nude – XVI vol, edito da Bemporad e figlio Editori MCMXXVI esemplare n° 324. Copione del suggeritore per le rappresentazioni della “Compagnia del Teatro d’Arte di Roma” stagioni 1925-1926, 1926-1927, 1927-1928, poi della “Compagnia Marta Abba” per la stagione 1930-1931. All’interno annotazioni a matita ed altre a pastello rosso e blu oltre a timbri e visti per le seguenti recite: Napoli 13. 5. 1931, Roma 14. 3. 1927, Palermo 7. nov. 1927, Catania 19.12.1927. A fianco dell’elenco dei personaggi distribuzione a matita degli attori e sotto sempre a matita “a Bergamo il 30 maggio 1926 G. Magnanini”. All’inizio del primo atto il timbro “Policia do Districto Federal Censura Theatral, 9 setembr 1927”, su tutte le restanti pagine timbro a secco della censura. Esemplare 324, slegato ma unico nel suo genere |
Tecnica |
|
Dimensioni |
8° mm |
Prezzo |
600 euro |

Titolo |
L’uomo, la bestia e la virtù |
Autore |
Pirandello Luigi |
Data |
1925 |
Descrizione |
Copione della “Compagnia del Teatro d’Arte ” appartenuto all’attrice Marta Abba. All’interno a penna “Marta Abba, Como 15. V. 1926”. Il volume è arricchito da numerose annotazioni a matita tra le quali indicazioni di regia come spostamenti e movimenti da effettuare sul palco.Il volume fu utilizzato dalla Compagnia del Teatro d’Arte di Roma, diretta da Luigi Pirandello, per la stagione teatrale 1925-1926. Esemplare numero 841, slegato con macchia che interessa la parte inferiore delle prime pagine. Tuttavia unico nel suo genere |
Tecnica |
|
Dimensioni |
8° mm |
Prezzo |
400 euro |