In occasione di Vecchi Libri in Piazza – Il cinema e il teatro di domenica 9 settembre, allo stand di Meravigli Edizioni potrete trovare:
Roberto Brivio, Attenti al Gufo
- 44 pagine
- 14,5×21,3
- ISBN 9788879553056
- 12,00 euro
- Brossura – Copertina plastificata con alette
…E adèss ve la cunti mì
Il Gufo Roberto Brivio, che nella Milano degli anni Sessanta spopolò con uno storico quartetto cabarettistico, torna alla scrittura, dopo il successo de El gran liber di parolasc, per regalarci un assaggio del suo spassosissimo e variegato repertorio, offrendoci anche la possibilità di scoprire il “dietro le quinte” di numerosi suoi spettacoli,
fra aneddoti e curiosità. Un trionfo di risate, in cui non mancano mai l’ironia e la sagacia di chi, nel divertimento, vuole anche sempre fare un po’ riflettere.
fra aneddoti e curiosità. Un trionfo di risate, in cui non mancano mai l’ironia e la sagacia di chi, nel divertimento, vuole anche sempre fare un po’ riflettere.
Roberto Brivio (1938), attore, regista (ha fra l’altro avviato sette Teatri a Milano), scrittore (una decina i libri al suo attivo: I canti Goliardici con e senza musica; Canzoni sporche all’Osteria; Meglio bastardi che mai dal diario di un cane; Cabaret di merda; Malalcoolia storie di bianchi rossi e spiritosi; Il romanzo della Vedova Allegra; Non truffateci se potete; El gran liber di parolasc), ha formato I Gufi, quartetto cabarettistico nato quando il cabaret non si sapeva ancora cosa fosse.
- Anno pubblicazione: 2012
- Editore: Premiata Libreria Milanese
- EAN: 9788879552691
- Soggetti: Literature & Fiction
- Legatura: PaperBack